Dal 1° luglio 2022 i biglietti e gli abbonamenti per l’utilizzo dei servizi del sistema integrato “Formula” a cui partecipa anche GTT (escluso Formula U) e dei servizi ferroviari e
automobilistici extraurbani espletati dal Gruppo, saranno in vendita con nuovi importi.
L’adeguamento tariffario è conseguenza dell’aggiornamento automatico all’inflazione delle tariffe previste per il trasporto pubblico locale a partire dal 1° luglio 2022
(approvato con Delibera n. 3/2022 del 14/06/2022 dall’Assemblea dell’Agenzia della Mobilità Piemontese – AMP).
L’operazione comporta un aumento medio del 5,64% delle tariffe Formula e del 5,54% di quelle fuori Formula.
Anche il Biglietto Integrato Metropolitano (BIM A e BIM B) che permette viaggi intermodali su tram, bus, ferrovie e metropolitana adeguerà le tariffe,
secondo quanto previsto dalla Delibera del CdA dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese n.21 del 20 maggio 2022.
Il BIM “Integrato A”, valido per 100 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana GTT di Torino, sulla metropolitana e sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT entro i limiti della prima cintura, sarà in vendita a € 3,50 anziché € 2,70.
Il BIM “Integrato B”, valido per 120 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana GTT di Torino, sulla metropolitana, sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT e su alcune linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To (operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino) entro i limiti della seconda cintura,
sarà in vendita a € 4,00 anziché a € 3,20