Il nuovo Terminal Bus della città di Torino
Autostazione C.so Bolzano
Il nuovo Terminal Bus della città di Torino, inaugurato il 19 Dicembre 2015, è situato in corso Bolzano – tra via Grattoni e via Ruffini – a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Porta Susa e dalla metropolitana, dove transitano inoltre numerose linee di trasporto pubblico locale e dove sono disponibili postazioni di Bike Sharing, Car Sharing, la stazione dei taxi ed un parcheggio pubblico interrato.
Il nuovo centro di trasporto intermodale, che va in parte a sostituirsi a quello collocato in corso Vittorio Emanuele II, nasce dalla volontà di realizzare un polo di interscambio della mobilità pubblica in un’area centrale della città di Torino.
La nuova Autostazione dei bus è dotata di banchine separate dalla viabilità ordinaria, realizzate dalla Direzione di Infrastrutture e Mobilità della Città di Torino, che consentono la salita e discesa dei passeggeri in totale sicurezza: 8 baie interne – 7 per mezzi di 12 metri e 1 mezzi di servizio – utilizzate principalmente per le partenze, e 6 baie esterne poste lungo Corso Bolzano dedicate principalmente agli arrivi. In giornate feriali scolastiche l’andamento medio del terminal è pari a 150 corse in partenza e 150 corse in arrivo.


La nuova Autostazione di corso Bolzano è presidiata e gestita da Extra.To S.C.A.R.L. che, in particolare, regola l’ingresso, la sosta e l’uscita degli autobus entro il perimetro dell’autostazione, assegnando gli stalli e definendo i dettagli operativi per ottimizzare l’esecuzione dei servizi di trasporto pubblico, garantendo la regolarità e puntualità nel rispetto dei contratti di servizio pubblico, delle norme del Codice della Strada.
Presso il nuovo Terminal Extra.To è possibile inoltre usufruire dei servizi di biglietteria e di informazione alla clientela attraverso una serie di apparati:
- un sistema di gestione degli accessi videosorvegliato;
- un pannello informativo esterno di arrivi e partenze delle linee;
- una biglietteria presidiata;
- una sala d’attesa riscaldata/refrigerata dotata di monitor informativo relativo ai passaggi delle linee;
- una sala destinata agli autisti e aperta 24 ore al giorno

Biglietteria
Orari Biglietteria
LUNEDì – VENERDì dalle 6.00 alle 20.00
SABATO dalle 6.00 alle 19.00
DOMENICA e FESTIVI dalle 7.00 alle 13.30
Linea 001 Torino – Milano (via A4);
– Linea 012 Torino – St.Vincent (Casinò);
– Linea 020 Torino – Malpensa Aeroporti (T1 E T2);
– Linea 180 Torino – Cervinia
– Linea 265 Torino – Ivrea – Pont St. Martin;
– Linea 268 Torino – Torino Aeroporto;
– Linea 275/282 Torino – Pinerolo – Sestriere – Oulx;
– Linea 291 Torino – Claviere – Briancon;
– Linea 303 Torino – Perosa A. – Perrero – Prali (Seggiovie 13 laghi);
– Linea 901 Torino – Pinerolo – Torre Pellice – Bobbio Pellice.
– Linea 551 Torino – Mottalciata – Cossato – Valle Mosso – Trivero – Crevacuore
– Linea 004 Milano/Torino (via A4)
– Linea 165 Torino – Ciriè
– Liguria Shuttle