ultime notizie

LINEE 06 TORINO –  SETTIMO – CHIVASSO – VALLECERRINA – CASALE, 105 CHIVASSO – ASTI, 106 CRESCENTINO – CHIVASSO – TORINO (MIRAF.), 107 TORINO – CHIVASSO – PIOVA’ MASSAIA, 108 CHIVASSO – VISCHE – IVREA, 121 CASTAGNETO PO – CHIVASSOE 429 SAN BENIGNO – VOLPIANO – CHIVASSO

Temporanea deviazione nel Comune di Chivasso
Dalle ore 7.30 di Lunedì 02
sino alle ore 18.30 circa di Venerdì 13 Ottobre 2023

A seguito del proseguimento dei lavori stradali nella corsia Sud di Viale Vittorio Veneto, nel tratto compreso tra Via XXIV Maggio e Viale Cavour, nel Comune di Chivasso, per le corse delle linee in titolo dirette a Chivasso Movicentro, Corso Galileo Ferraris e S.S. 26, saranno presi i seguenti temporanei provvedimenti:
Le corse in transito a Chivasso, in arrivo da Sud verso Via Po e Viale Vittorio Veneto, alla rotatoria con via Orti deviate per Via Gerbido – Viale Martiri di Istria e Dalmazia – Viale Cavour – seguono percorsi regolari.
Le corse in transito a Chivasso, in arrivo da Via Orti verso Via Po e Viale Vittorio Veneto, alla rotatoria con Via Po deviate per Via Gerbido – Viale Martiri di Istria e Dalmazia – Viale Cavour – seguono percorsi regolari.
Le corse in partenza dal capolinea di Via Po fermata n° 20472, partiranno dalla fermata n° 10472 (lato condominio) – Via Gerbido – Viale Martiri di Istria e Dalmazia – Viale Cavour – seguono percorsi regolari.
Fermate:
Saranno temporaneamente sospese le fermate n° 20472 (V. Po) e 20541 (V.le Vittorio Veneto).
Sarà istituita una fermata provvisoria in V.le Martiri d’ Istria e Dalmazia nei pressi del piazzale fronte Carrefour.

Scopri di più

LINEE 145 IVREA – RIVAROLO 135 (Scol.) RIVAROLO – SAN GIUSTO

Temporanea modifica di percorso a Lusiglie’
da Sabato 30 Settembre a
Domenica 15 Ottobre 2023

In occasione dello svolgimento della Festa Patronale “Madonna del Rosario”, che determinerà la temporanea chiusura al transito veicolare di Via Cavour nel Comune di Lusigliè, le corse delle linee in titolo proseguiranno su via XX Settembre, Piazza Martiri, Piazza Don Gillone (P.le Chiesa), dove invertiranno il senso di marcia e sarà istituita una fermata provvisoria a richiesta.

Scopri di più

LINEA 510 TORINO – CUMIANA

Modifica programma d’ Esercizio
a partire da Lunedì 02 Ottobre 2023

Verrà applicato l’orario versione 027 del 02 Ottobre 2023, con le seguenti modifiche d’ esercizio:

Corsa 1220 FER6-A, con partenza alle ore 08.10 da Pinerolo e arrivo alle ore 8.35 a Cumiana, sarà anticipata di 5’, con partenza alle ore 8.05 da Pinerolo ed arrivo alle ore 08.40 a Cumiana, sul seguente nuovo percoso:
Pinerolo – Frossasco – Cumiana;

Corsa 1249 FER5-A, con partenza alle ore 16.30 da Cumiana e arrivo alle ore 16.57 a Pinerolo, sarà anticipata di 25’, con partenza alle ore 16.05 da Cumiana ed arrivo alle ore 16.32 a Pinerolo, sul seguente nuovo percorso:
Cumiana – Frossasco – Pinerolo.

Scopri di più

LINEA 68 COLLEGNO (Fermi) – CONDOVE

Temporanea deviazione di percorso a Almese
Domenica 1 Ottobre 2023
dalle ore 6.00 alle ore 21.00
A seguito dello svolgimento di una manifestazione che determinerà la chiusura al transito veicolare di Via Santo Stefano e Piazza Comba di Rivera, nel Comune di Almese, le corse della linea in titolo non transiteranno dalle vie indicate e percorreranno Via Rivera SP 198 in entrambe le direzioni.
Fermate:
Saranno temporaneamente sospese le fermate, n° 13257 – 23257 denominate Rivera (CAEM) e n° 13260 – 23260 denominate Rivera (P.za Comba). Saranno istituite due fermate provvisorie a richesta in Via Rivera SP 198 / Via Caselette e Via Rivera SP198 / Via Santo Stefano.

Scopri di più

Biglietteria Cavourese: più servizi dal 1° luglio 2023

Servizi biglietteria

Novità per i clienti Cavourese dal 1° luglio 2023!

Dal 1° luglio 2023 sarà possibile utilizzare un nuovo metodo di pagamento: il Credito Trasporti su tesseera BIP!

DI COSA SI TRATTA
I clienti potranno caricare sulla propria tessera BIP alcuni importi desiderati (minimo 5,00 €) attivando così un credito verso Cavourese. Con questa modalità non sarà più necessario dotarsi di biglietto. Il sistema calcolerà automaticamente la tratta utilizzata per il viaggio scalando dal credito l’esatto importo attribuito al viaggio. Il sistema continuerà a scalare gli importi necessari anche per viaggi successivi dal credito fatta salva la verifica sull’effettiva disponibilità rispetto al viaggio che si stà utilizzando.

Utilizzare il credito trasporti è molto semplice: per pagare un biglietto di corsa semplice non occorre più recarsi in biglietteria o richiederlo all’autista in fermata! E’ sufficiente, effettuando sempre la salita dalla porta anteriore, effettuare il CHECK-IN appoggiado la tessera BIP sul validatore. Se il credito è sufficiente viene emesso un suono di conferma ed è ammessa la salita a bordo.

Importantissimo per completare il processo di emissione del titolo e determinare l’esatto importo da scalare è l’effettuazione del CHECK-OUT: prima della discesa si dovrà sempre effettuare il passaggio della tessera BIP sul validatore presente sulla porta di discesa. Senza l’effettuazione del CHECK-OUT verrrà scalato l’importo della corsa completa da capolinea a capolinea.

Si specifica che Credito Trasporti è una delle diverse modalità di bigliettazione offerte all’utente e pertanto si aggiunge a quelle esistenti; sulla tessera BIP si potranno sempre caricare abbonamenti e/o carnet multicorse. Il sistema a bordo sarà anche in grado di proporre al cliente il metodo più favorevole (n termini economici) da utilizzare.

COME ATTIVARE IL CREDITO TRASPORTI
Il requisito minimo per l’attivazione del credito trasporti è il possesso della tessera BIP. La tessera BIP è nominale e per richiederla è necessario, per utenti con età da 4 anni in su, recarsi solo presso le biglietterie aziendali muniti di un documento di identità e di una fototessera. Il costo una tantum di emissione è di 5,00 €.

La ricarica della tessera BIP può essere effettuata nelle biglietterie Cavourese di:

CAVOUR – V. Antica di Pinerolo 63 – Da lunedì a venerdì – 8:30-12:30/14:00-17:30
GIAVENO – V. Coazze 23 – Da lunedì a venerdì – 8:30-12:30/14:00-17:30
CHIERI – V. Conte Rossi di Montelera, 20 – Da lunedì a venerdì – 8:30-12:30/14:00-17:30

E’ altresì possibile rivolgersi a tutte le rivendite esterne convenzionate. Per consultare l’elenco clicca qui: ELENCO RIVENDITE

PERCHE’ ATTIVARE IL CREDITO TRASPORTI
Il credito trasporti è un metodo veloce per dotarsi di un biglietto di corsa semplice. Dal 1° luglio 2023 sarà anche quello più economico. Coloro che non l’avranno attivato potranno sempre acquistare il biglietto a bordo ma verrà applicato diritto di esazione a bordo pari a 0,70 €.

CAVOURESE S.p.A.