Il bonus trasporti ritorna anche per il 2023
Sono stati stanziati fondi per un importo pari a 100 milioni di euro per incentivare l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico. Tali fondi saranno utilizzati per offrire un credito di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili fino ad esaurimento delle risorse e non oltre il 31 dicembre 2023.
CHI PUÒ OTTENERLO
Tutti coloro che, nel corso dell’anno 2022, hanno un reddito complessivo lordo non superiore a 20.000 euro.
COME RICHIEDERLO
Il bonus trasporti si richiede attraverso la piattaforma ufficiale del Ministero.
Importante: quando si seleziona l’operatore di trasporto, scegliere Cavourese.
COME UTILIZZARLO
Se acquisti in anticipo il tuo abbonamento, non potrà essere applicato il bonus.
Per usufruire del Bonus Trasporti occorre recarsi personalmente presso le biglietterie aziendali di Cavour (Via Antica di Pinerolo, 63), Giaveno (Via Coazze 23) o Chieri (Via Conte Rossi di Montelera 20). L’applicazione del bonus è attiva esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti mensili o superiori.
E’ importante presentarsi muniti di bonus trasporti cartaceo e di tessera elettronica BIP.
QUANDO SI PUO’ RICHIEDERE
Il Bonus si può richiedere dal 17 aprile al 31 dicembre 2023, le domande vengono accolte fino a esaurimento delle risorse del fondo.
Si potrà utilizzare il bonus trasporti per gli acquisti a partire dal 20 aprile 2023.
Per assistenza scrivi una mail a: biglietteria@cavourese.it.
CAVOURESE S.p.A.