Disposizioni Generali
La Società Extra.To, attraverso le proprie consorziate, esegue i trasporti di persone e bagagli sulle autolinee da essa esercitate, alle condizioni ed alle tariffe autorizzate dagli Enti concedenti.
Il personale ha l’obbligo di svolgere con la necessaria diligenza il proprio servizio, osservando le prescrizioni delle leggi, dei regolamenti e delle istruzioni in vigore. Nei rapporti con il pubblico il personale stesso è tenuto ad usare la massima correttezza. Il personale di guida collabora a far rispettare le Condizioni generali di viaggio segnalando al personale preposto le eventuali irregolarità commesse da parte degli utenti.
Il viaggiatore è tenuto all’osservanza di tutte le prescrizioni che lo riguardano, relative all’esercizio ed all’uso delle autolinee, ad uniformarsi alle condizioni esposte, agli avvertimenti del personale in servizio; deve inoltre osservare tutte le prescrizioni comportanti impedimenti, restrizioni o condizioni speciali nell’esecuzione del trasporto. Gli utenti devono inoltre usare le precauzioni necessarie e vigilare, per quanto da loro dipenda, sulla sicurezza ed incolumità propria, nonché delle persone, degli animali e delle cose che sono sotto la loro custodia. Chiunque contravvenga alle prescrizioni di cui ai commi precedenti incorre nelle sanzioni di legge e risponderà dei danni che per tali fatti derivassero a persone, animali e cose.
Ogni viaggiatore munito di documento di viaggio, può portare con sé un animale domestico di piccola taglia al quale sia stato applicato un congegno atto a renderlo inoffensivo (museruola, guinzaglio, gabbiette, ecc.); é cura dell’accompagnatore evitare che l’animale salga sui sedili, insudici o deteriori la vettura o rechi danni ai viaggiatori. Ove ciò succeda, l’accompagnatore è tenuto al risarcimento degli eventuali danni. Il trasporto di animali, esclusi i cani-guida per non vedenti, può essere rifiutato in caso di affollamento dell’autobus. I cani-guida per non vedenti sono ammessi gratuitamente a meno che il non vedente sia assistito da accompagnatore con viaggio gratuito; per tutti gli altri animali domestici deve essere acquistato il relativo biglietto alla tariffa in vigore.
OGGETTI SMARRITI
Gli oggetti eventualmente rinvenuti a bordo degli autobus o nei locali aperti al pubblico vengono consegnati presso i depositi della Società Consorziata Extra.To competente sulla linea interessata. Ciascuna consorziata di Extra.To, a seguito della segnalazione di smarrimento da parte del passeggero, si impegna, dopo le dovute ricerche, a comunicare all’interessato l’esito delle stesse nel più breve tempo possibile. Il servizio di resa degli oggetti rinvenuti, presso la sede di ciascuna consorziata di Extra.To competente della singola autolinea, è in funzione nei soli giorni feriali e negli orari di apertura degli uffici. Per il ritiro degli oggetti eventualmente rinvenuti gli interessati dovranno esibire un documento di identità ed il titolo di viaggio convalidato ed utilizzato nella giornata di smarrimento.
Al momento del ritiro il proprietario è tenuto a fornire indicazioni atte a confermare la proprietà del bene rinvenuto.
SERVIZIO MINIMO GARANTITO IN CASO DI SCIOPERO
In caso di sciopero ciascuna consorziata di Extra.To garantisce i servizi minimi indispensabili, come definiti dalla vigente normativa che, ai sensi della legge n. 146/1990 e s.m.i., disciplina l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
RELAZIONI CON IL CLIENTE
Il viaggiatore può far pervenire le proprie segnalazioni, suggerimenti, richieste, reclami o apprezzamenti tramite comunicazione scritta evidenziando ogni particolare utile ad identificare con precisione termini e circostanze dell’accaduto (linea o servizio, direzione vettura, numero sociale della vettura, data, ora, luogo).
Per consentire ad Extra.To di inoltrare la risposta è necessario indicare le proprie generalità e il proprio recapito.
Riferimenti Normativi
Decreto Legislativo n. 422 del 19/11/1997
Legge Regionale del Piemonte n. 1 del 04/01/2000
DPR n. 753 del 11/07/1980
Codice Civile artt. 1678 e seguenti
Condizioni Generali di Viaggio Extra.to, necessarie per viaggiare sulle linee di traporto pubblico locale operato dale consorziate
Per consultare le condizioni di viaggio delle singole aziende operatrici clicca sulla azienda d’interesse: